Scopri le piante in pochi secondi con queste app

Identificare le piante è diventato molto più facile grazie alle app intelligenti che sfruttano la fotocamera del telefono per rivelare il nome, la specie e informazioni interessanti su ciascuna pianta. Queste app sono ideali per chi ama il giardinaggio, la natura o semplicemente desidera saperne di più sull'ambiente circostante. Puoi scaricarle qui sotto (inserisci lo shortcode).

Di seguito, scopri cinque delle migliori app disponibili su Google Play Store per identificare rapidamente le piante e saperne di più sul mondo verde.

Annunci

1. Identificazione dell'impianto PlantNet

Annunci

PlantNet è una delle app più popolari per identificare le piante tramite foto. Basta puntare la fotocamera sulla pianta o caricare un'immagine dalla propria galleria e in pochi secondi l'app ne visualizza il nome scientifico, la specie e informazioni dettagliate.
Dispone di un enorme database collaborativo, aggiornato da botanici e utenti di tutto il mondo. Oltre alle piante ornamentali, PlantNet identifica alberi, frutti, fiori e persino erbe infestanti. L'interfaccia è semplice e intuitiva, rendendolo accessibile anche ai principianti.

Identificazione delle piante PlantNet

Identificazione delle piante PlantNet

4,7 211.966 recensioni
10 miglia+ download

2. PictureThis – Identificatore di piante

PictureThis è un'app riconosciuta per la sua impressionante precisione. Utilizza un'intelligenza artificiale avanzata per identificare piante, fiori, alberi e persino funghi in pochi secondi.
Oltre all'identificazione, l'app offre suggerimenti per la cura, diagnosi sulla salute delle piante e consigli su irrigazione e illuminazione: l'ideale per chi desidera prendersi cura del proprio giardino.
Un altro punto di forza è il design moderno e la navigazione fluida, che garantiscono un'esperienza piacevole e istruttiva.

PictureThis identifica la pianta

PictureThis identifica la pianta

4,8 624.122 recensioni
50 miglia+ download

3. iNaturalist

Creato in collaborazione con National Geographic e la California Academy of Sciences, iNaturalist è più di un semplice identificatore: è una comunità scientifica globale.
Quando scatti una foto di una pianta, l'app mostra le possibili corrispondenze e consente agli esperti e ad altri utenti di confermarne l'identificazione.
Oltre alle piante, iNaturalist riconosce anche animali e insetti, il che lo rende un'ottima scelta per esploratori della natura e studenti.

iNaturalista

iNaturalista

4,1 6.903 recensioni
5 miglia+ download

4. PlantSnap – Identifica piante, fiori e alberi

Con PlantSnap puoi scoprire il nome di qualsiasi pianta in oltre 30 lingue. L'app identifica fiori, alberi, cactus, piante grasse e molto altro in modo rapido e preciso.
Include anche una mappa interattiva che mostra dove altre persone hanno identificato specie simili in tutto il mondo, creando un'esperienza di scoperta collettiva e istruttiva.
Un'altra caratteristica distintiva è la modalità offline, che consente di identificare le piante anche senza una connessione Internet.

PlantSnap

PlantSnap

3,5 47.512 recensioni
10 miglia+ download

5. Flora Incognita

Flora Incognita è un'applicazione scientifica gratuita sviluppata da università europee. Offre un'identificazione estremamente affidabile e dettagliata, fornendo informazioni sull'habitat, l'origine e le caratteristiche morfologiche di ciascuna specie.
La sua precisione è notevole, soprattutto con piante selvatiche e fiori autoctoni. Inoltre, l'app è completamente priva di pubblicità e non richiede registrazione, il che la rende un'ottima opzione per chi cerca privacy ed efficienza.

Flora Incognita

Flora Incognita

4,5 45.759 recensioni
5 miglia+ download

Queste app trasformano il semplice atto di fotografare una pianta in un'esperienza di apprendimento e di contatto con la natura. Che tu sia un appassionato di giardinaggio, uno studente o semplicemente un curioso, questi strumenti offrono tutto ciò di cui hai bisogno per scoprire il mondo verde che ti circonda con praticità e tecnologia.

Kleber Soares

Sono uno specialista in informatica e attualmente lavoro come scrittore sul blog Top Infoz. La mia missione è creare contenuti informativi e coinvolgenti per te, portandoti quotidianamente notizie e tendenze dal mondo tecnologico.