La tecnologia è arrivata nelle campagne e oggi esistono diverse app che aiutano i produttori a gestire le aziende agricole, monitorare i raccolti, tracciare il bestiame e persino organizzare le finanze rurali. Tutto questo direttamente dai loro cellulari, con funzionalità che rendono l'amministrazione più semplice ed efficiente. Di seguito, troverete alcune delle migliori app di gestione rurale disponibili, facilmente scaricabili dagli store ufficiali.
Aegro
Aegro è una delle applicazioni di gestione agricola più complete. È stata sviluppata per combinare pianificazione, gestione operativa e gestione finanziaria in un unico ambiente, consentendo ai produttori di monitorare tutte le fasi del raccolto. Con Aegro è possibile registrare i costi, controllare l'inventario dei prodotti, monitorare le attività sul campo e analizzare i report di redditività. È intuitiva da usare e i grafici aiutano a prendere decisioni rapide. Il principale elemento di differenziazione risiede nell'integrazione tra gestione finanziaria e gestione della produzione, che offre una panoramica chiara della proprietà.
Aegro Campo
JetBov
Concentrato sull'allevamento di bestiame, JetBov è ideale per chi lavora con bovini da carne. L'app consente la gestione digitale della mandria, con anagrafiche individuali, controllo del peso, riproduzione e salute. Offre inoltre report sulle prestazioni, indicatori zootecnici e gestione finanziaria focalizzati sull'allevamento di bestiame. La caratteristica unica è l'accesso offline: anche in aree senza accesso a Internet, gli allevatori possono inserire i dati e sincronizzarli in un secondo momento.
Campo JetBov
Agronomo
Pensata per produttori di tutte le dimensioni, Agronote è un'app per la gestione finanziaria rurale. Aiuta a registrare entrate e uscite, calcolare i margini di profitto, gestire i debiti e analizzare i risultati. Uno dei suoi punti di forza è la semplicità: anche chi non ha esperienza finanziaria può utilizzarla senza difficoltà. Per chi cerca un maggiore controllo finanziario sulla propria proprietà, è uno strumento pratico ed efficiente.
Agronorte Planz
Protettore delle colture
Cropwise Protector di Syngenta è progettato per il monitoraggio agricolo. Consente di monitorare le colture in tempo reale, identificare parassiti e malattie, registrare campioni di campo e generare mappe di infestazione. L'esperienza utente è arricchita da report visivi, che facilitano il processo decisionale sull'applicazione dei pesticidi. La sua caratteristica distintiva risiede nell'accuratezza delle informazioni, garantendo maggiore agilità ed efficienza nella gestione agricola.
Protettore delle colture
La mia fattoria
MyFarm è una soluzione completa per la gestione aziendale che copre l'agricoltura e l'allevamento. Permette agli agricoltori di organizzare il calendario delle attività, controllare macchinari e attrezzi, gestire i dipendenti e monitorare gli indicatori finanziari. L'app offre anche l'integrazione con report basati su cloud, consentendo l'accesso ai dati aziendali da qualsiasi luogo. La sua caratteristica unica risiede nella visione olistica dell'azienda agricola, che riunisce informazioni amministrative e operative.





